top of page

METODO IAM

Il primo percorso per chi vuole sentirsi sicuro, riconoscibile e autentico, una volta per tutte.

​

Non è solo un metodo. È il percorso che avrei voluto avere quando mi sentivo fuori posto. Per questo l’ho creato.

Uomo che si specchia.jpg

Hai mai sentito che la tua immagine non ti rappresenta?

All’università mi sentivo invisibile.
Guardavo i miei compagni che sembravano sempre sicuri, centrati, capaci di socializzare con disinvoltura.
E io, nonostante ci provassi, non riuscivo a integrarmi.
Avevo sempre il timore di ciò che gli altri potessero pensare.
Mi bloccavo, anche solo a iniziare una conversazione.

​

Sentivo di avere qualcosa da dire.
Ma la mia immagine non lo raccontava.

uomo fuori posto.jpg

Le radici

Sono cresciuto in sartoria.
I miei nonni erano sarti: facevo i compiti sul tavolo dove si tagliavano i tessuti.
Ricordo la fierezza dei clienti nel guardarsi allo specchio.
Ma loro non c’erano più. E io ho iniziato da solo la mia ricerca per tornare a sentirmi confident.

Non si tratta di vestirsi bene.

Si tratta di sentirsi bene!

sarto

la svolta

Dopo la laurea in Economia, ho iniziato a lavorare in una delle big four.
Ho speso migliaia di euro in capi su misura, libri, riviste.
La mia prima scarpa artigianale? Costosissima. Messa due volte. Un fallimento.
Ho capito che non bastava. Non era lo stile a mancare. Era la coerenza con me stesso.

 

Ho investito anni, soldi e delusioni per capire chi ero davvero...

La nascita del Metodo

Poi ho capito.
Non si tratta solo di capi.

Si tratta di voce, portamento, modi, immagine.
E da lì cambia tutto. La sicurezza. Le relazioni. Il lavoro.
Ho trasformato anni di errori in un metodo.
Negli ultimi cinque anni ho seguito più di 280 uomini.


Il Metodo IAM è per chi è stanco di sentirsi fuori posto. E vuole esserci, davvero!

SNY01475.jpg
bottom of page